Ho ritappezzato la poltrona della nonna
Il fatto è stato questo: odiavo la tappezzeria barocca che rivestiva la poltrona della nonna, che tra l'altro non ci azzeccava niente con lo stile della struttura, è sempre stata lì nella mia camera da quando ne ho memoria e 14 anni fa la portai nella nostra camera nuziale. Ma ultimamente proprio non la reggevo, ho pensato anche di venderla o regalarla visto che investire su un tappezziere era fuori discussione, ho deciso di punto in bianco di provarci da sola.
![]() |
Ecco così va meglio e si armonizza con il resto dell'arredamento. |
... e mi pare che vada benissimo!
RispondiEliminaHai fatto benissimo! La poltroncina è bella e valeva la pena recuperarla. E poi è un ricordo e darla via sarebbe stato un peccato.
RispondiElimina