Direi che come primo approccio allo Shabby Chic ho un po' esagerato, infatti ho scelto un oggetto non proprio piccolo. Ma posso dire tranquillamente che questo attacco d'arte mi ha dato delle soddisfazioni, anche se ancora ci sono molti ritocchi da fare...
Ovviamente ho dimenticato di fare la classica foto del prima, mi sono ricordata solo dopo che era stata smontata ma penso che lo stile originario si riconosca:
 |
PRIMA |
Pesante! Specialmente per me che ho un odio profondo per il mobile classico e pieno di cose inutili appiccicate sopra che servono a rendere impossibile l'operazione spolvero. Non potevo liberarmi di questa credenza che ho trovato in casa, per una serie di motivi pratici-affettivi-comprensivi-emozionali e di rispetto per mia madre, ho deciso di provare a shabbizzarla, visto che dovevo tenerla per forza...
 |
DURANTE |
Mi sono armata di pazienza, speranza e attrezzi del mestiere e mi sono messa all'opera ed ecco il risultato:
 |
DOPO |
Accipicchia! E' completamente cambiata! Non avrei mai immaginato che questo stile di mobili potesse diventare così bello. Complimenti!
RispondiEliminacomplimenti, assia!! ma quanto ci hai messo?? a me tremano i polsi al solo pensiero...
RispondiEliminaGrazie ragazze!
RispondiEliminaAncora non è completa ma la ritoccherò quando mi tornerà la voglia. Io ci ho lavorato per un paio di settimane: smontaggio, scartavetrato, passato la cementite e poi ha continuato mio marito per un altra settimana ancora per pittura e rimontaggio.
Che differenza! Siete riusciti a dare una seconda vita a questo mobile! Bravi!
RispondiEliminaSanti Numi che lavoro titanico!!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaCaspita...hai cominciato con una cosa veramente minuscola...Però bell'effetto finale!
RispondiEliminaMa com'è che mi ero persa questo capolavoro di pazienza?!?!?!?! Io mi sarei scoraggiata in partenza!!
RispondiEliminaSembra davvero un nuovo mobile!